Percorso collinare ippo-ciclo-pedonale lungo il ‘filo giallo’ dell’antica strada, tra paesaggi e tradizioni, natura e cultura.
Il progetto, sostenuto dalla Provincia autonoma di Trento e dalla Comunità della Vallagarina, con la collaborazione scientifica della Fondazione Museo Civico di Rovereto, si propone di valorizzare – attraverso la riqualificazione della viabilità storica di collegamento fra Isera, Nogaredo, Villa Lagarina, Pomarolo e Nomi – il paesaggio collinare al fine di potenziare il locale distretto agro-turistico-ambientale. Si sono così recuperati strade, sentieri e tratti di muri a secco, assieme a scorci di storia, archeologia, architettura e agricoltura, che raccontano della fruizione passata di queste zone.
Il tutto fruibile online grazie al sito www.destradigelagarina.it